VALERIA CORVINO

 

CASTEL NUOVO

Piazza Municipio, Napoli

 

Sala Carlo V

4-26 febbraio 2005

 

 

CASTEL NUOVO

 

La costruzione del Castel Nuovo (Maschio Angioino) iniziò nel 1279, sotto il regno di Carlo I d’Angiò, su progetto dell’architetto francese Pierre de Chaule.

Fin dall’inizio esso viene chiamato ”Castrum Novum” per distinguerlo da quelli più antichi dell’Ovo e Capuano.

Durante il regno di Roberto d’Angiò, il Castello, divenne un centro culturale dove soggiornarono artisti, medici e letterati fra cui Giotto, Petrarca e Boccaccio.

Agli Angioini successero gli Aragonesi con Alfonso I, che, seguendo la scelta dei precedessori, fissò la sua dimora reale in Castel Nuovo iniziandone i lavori di ricostruzione e facendo innalzare all’esterno, fra la Torre di Mezzo e quella di Guardia, il grandioso Arco di Trionfo per celebrare il suo vittorioso ingresso nella città di Napoli.

Attualmente il complesso monumentale viene destinato ad uso culturale ed è, tra l’altro, la sede del Museo Civico diretto da Alfonso Artiaco. L’itinerario museale si articola tra la Sala dell’Armeria, la Cappella Palatina o di Santa Barbara, il primo ed il secondo piano della cortina, meridionale a cui si aggiungono la Sala Carlo V e la Sala della Loggia destinate ad ospitare mostre ed iniziative culturali di gran pregio.

 

 

SALA CARLO V

 

Questa Sala, situata al primo piano del Castello, ha ospitato grandi artisti di fama internazionale: Mimmo Paladino, Betty Bee, Massimo Fagioli, Andy Wharol.

 

 

 

 

mostre | biografia di V. Corvino | informazioni sull'esposizione | luogo della mostra | home page